il 30/03/23

OBIETTIVO DELL’OPERAZIONE: Favorire l’inserimento lavorativo e l’occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di disoccupazione di lunga durata. Obiettivo è rendere disponibile un’offerta di percorsi modulari e flessibili di formazione digitale per aumentare la possibilità di formazione qualificata per le persone non occupate, riconoscendo alla competenza digitale, la capacità di essere di aiuto alla comunicazione, alla creatività e all’innovazione, ausilio per la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale, la collaborazione con gli altri e la creatività nel raggiungimento di obiettivi personali, sociali o commerciali, in linea con la Raccomandazione del Consiglio sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente. Si rivolge quindi alla quasi totalità del territorio regionale per intercettare i fabbisogni di una parte di utenti non occupati, anche con bassa scolarizzazione e alcuni dei quali fruiscono di misure di politiche attive.

CORSI DISPONIBILI 

 durata

Progetto   4 - Organizzazione dei dati e dei contenuti digitali - base

16 ore

Progetto   5 - Organizzazione dei dati e dei contenuti digitali - intermedio

32 ore

Progetto   6 - Organizzazione dei dati e dei contenuti digitali - avanzato

16 ore

Progetto   7 - Tecniche e strumenti digitali per comunicare - base

32 ore

Progetto 10 - Tecniche e strumenti digitali per collaborare - base

16 ore

Progetto 11 - Tecniche e strumenti digitali per collaborare - intermedio

32 ore

Progetto 14 - Utilizzare i principali Software per la creazione di contenuti digitali - intermedio

32 ore

Progetto 15 - Utilizzare i principali Software per il lavoro - base

32 ore

Progetto 16 - Utilizzare i principali Software per il lavoro - intermedio

16 ore

Progetto 17 - Utilizzare i principali Software per il lavoro - avanzato

16 ore

Progetto 22 - Tecniche e strumenti per la protezione dei dati - intermedio

32 ore

Progetto 23 - Operare in sicurezza negli ambienti digitali - base

16 ore

Progetto 25 - Strategie per risolvere problemi tecnici su personal computer - base

32 ore

Progetto 27 - Strategie per risolvere problemi tecnici su personal computer - avanzato

16 ore

Progetto 29 - Strategie di reskilling e upskilling delle competenze digitali -base

16 ore

Progetto 30 - Strategie di reskilling e upskilling delle competenze digitali - intermedio

32 ore

CONTATTA LE SCUOLE EDILI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIVERTI

Piacenza: www.scuolaedilepiacenza.it

Parma: www.cseparma.it

Reggio Emilia: www.res.re.it

Modena: www.scuolaedilemodena.it

Bologna: www.edili.com

Forlì-Cesena e Rimini: www.scuolaedileromagna.it

Ravenna: www.ispercpt.it

<< Precedente | Archivio articoli | Successivo >>